Insieme per il respiro: un intervento di sanità di iniziativa per le persone con Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva a cura di Paola Fasano, Sabrina Ranzani del Distretto di Collegno e Grugliasco della ASLTO3, Maurizio Marino del Servizio di Epidemiologia della ASL TO3Pubblicato il 15 Dicembre 2015Aggiornato il 26 Gennaio 2016RecensioniQuesto intervento avviato con una fase sperimentale sul territorio di Volvera, grazie all’impegno dei Medici di Famiglia dello Studio Associato ‘Cascina Bossatis’, si sta oggi ampliando al Distretto di Collegno e Grugliasco dell’ASL TO3. La BPCO costituisce una delle più importanti cause di morbilità e mortalità a livello mondiale, ma rimane tuttora spesso sottodiagnosticata e sottotrattata. L’intervento Le persone potenzialmente affette da BPCO, selezionate dai flussi sanitari correnti e dal medico di famiglia, sono state inserite in un programma di presa in carico diagnostico – terapeutico – assistenziale che prevede: la definizione più precisa della diagnosi (con esame spirometrico, come da letteratura) l’attività di counselling realizzata dall’Infermiera di Famiglia e Comunità iniziative di promozione della salute mirate ai gruppi specifici di pazienti. Le attività realizzate prendono spunto dai nuovi modelli assistenziali di riferimento quali il “Chronic Care Model” e la sanità d’iniziativa, in cui le persone potenzialmente affette da malattie croniche sono prese in carico in modo proattivo. In questo caso il bisogno di salute è identificato prima dell’insorgere della malattia o prima che essa si manifesti o si aggravi, in modo da poter prevedere ed organizzare risposte assistenziali adeguate. Questa attività oltre la collaborazione fra Medici di famiglia, Infermiere di Famiglia e di Comunità, Dipartimento di Prevenzione e Distretti dell’ASL TO3, ha avuto il supporto del Servizio Sovrazonale di Epidemiologia dell’ASL TO3. Si tratta di un’esperienza interessante che, come hanno sottolineato gli interventi che si sono susseguiti durante il corso di formazione, potrà migliorare grazie all’ integrazione e alla collaborazione fra Medici di Famiglia, assistenza territoriale e ospedale (in particolare specialisti pneumologi, fisiatri e fisioterapisti). Seguono le presentazioni del Direttore di Distretto di Collegno e Grugliasco dott.ssa Paola Fasano, dell’Infermiera di Famiglia e Comunità dell’ASL TO3 dott.ssa Sabrina Ranzani e il Report conclusivo delle attività svolte a Volvera in collaborazione con il Gruppo di Medici Associati ‘Cascina Bossatis’. Presentazione interventi: Insieme per il respiro: un intervento di sanità di iniziativa rivolto alle persone affette da Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva - BPCO - Sabrina Ranzani Gestione della cronicità’: diverse professionalità al servizio del paziente - Paola Fasano Report "Il Progetto di sanità di iniziativa per pazienti affetti da BPCO a Volvera" TAG ARTICOLOBRONCOPNEUMOPATIE CRONICHE; CURE PRIMARIE; MALATI CRONICI;