Prossima uscita del Bando regionale per la ricerca sanitaria finalizzata 2009. NEW!a cura di Grazia BertigliaPubblicato il 06 Maggio 2009Aggiornato il DatiNB: IL TESTO DEL BANDO, EMESSO IL 7 MAGGIO, E' ORA ALLEGATO E SCARICABILE (8.5.2009) Con la deliberazione n. 15−11207 del 14 aprile 2009, la Regione ha approvato i criteri che regolano la ricerca sanitaria finalizzata 2009. Il Bando verrà predisposto a cura della Direzione regionale Sanità e quindi pubblicato sul Bollettino Regionale e sul sito dedicato alla Il Bando verrà predisposto a cura della Direzione regionale Sanità e quindi pubblicato sul Bollettino Regionale e sul sito dedicato alla ricerca regionale (www.ricerca-sanitaria-finalizzata.it).Il principio guida che sostiene la ricerca finalizzata 2009 è quello di consentire l'introduzione, nella pratica dei servizi sanitari, delle migliori conoscenze scientifiche rese disponibili dalla ricerca di base e soprattutto dalla ricerca applicata, incrementando così le ricadute in termini di efficacia e di appropriatezza degli interventi mirati alla tutela e della promozione della salute.La Ricerca Sanitaria finalizzata regionale è quindi strumento per la realizzazione degli obiettivi individuati nel Piano Socio−Sanitario Regionale, e si avvale del contributo fondamentale dell'Università, di istituzioni sanitarie e scientifiche, oltre che degli enti del Servizio sanitario regionale.Per questi scopi la Regione destina una quota del fondo sanitario regionale pari a 3.700.000,00 euro da erogare a fronte di progetti di durata annuale o biennale, selezionati da Commissioni tecnico−scientifiche che includeranno al loro interno anche un rappresentante dell'Assessorato regionale all’Università, Ricerca, Innovazione e un rappresentante dei Comitati Etici e che potranno avvalersi anche di pareri di esperti nelle materie in questione.Le tipologie di progetti finanziabili sono quattro: § Progetti riferiti ad attività di ricerca mirata alla riorganizzazione, al monitoraggio funzionale ed alla valutazione del sistema sanitario regionale presentati da singoli ricercatori non universitari e dipendenti a tempo indeterminato presso le ASL, ASO, IRCCS e altri enti ed Istituzioni pubbliche aventi finalità di ricerca senza scopo di lucro con sede in Piemonte, anche in collaborazione con le Università degli Studi piemontesi. § progetti riferiti ad attività di ricerca sanitaria finalizzata presentati da singoli ricercatori dipendenti a tempo indeterminato presso: Aziende Sanitarie Locali, Aziende Sanitarie Ospedaliere, Università degli Studi piemontesi, Enti ed Istituzioni pubbliche aventi finalità di ricerca senza scopo di lucro con sede in Piemonte. § Progetti di ricerca presentati da giovani ricercatori di età inferiore ai 40 anni alla data di scadenza di presentazione del progetto, non strutturati e che svolgono attività di ricerca presso le strutture sopra citate. § Progetti riferiti ad attività di ricerca sanitaria finalizzata dedicati alla prevenzione primaria e secondaria e sul trattamento delle malattie correlabili all'amianto La deliberazione indica quindi i principali criteri di valutazione e di erogazione dei finanziamenti da prevedersi nel bando. DOWNLOAD & LINKdeliberazione ricerca finalizzata 2009BANDO 2009TAG ARTICOLO