Nasce il motore di ricerca per le linee guida: NHS Evidence
a cura di Lidia Fubini, DoRS

Il NICE è un’organizzazione del servizio sanitario inglese incaricata da più di 10 anni della produzione, ricerca e valutazione di linee guida. Dal mese di maggio, tutto il materiale raccolto e disponibile sul sito web dell’Istituto, è stato arricchito con altre autorevoli fonti di linee guida e organizzato in un database utilizzabile con parole chiave come il più famoso motore di ricerca su internet (1).

NHS Evidence è un servizio che provvede un rapido accesso alle informazioni per chiunque operi nei servizi sociali o sanitari, aiutando a cercare, selezionare e filtrare un’ampia varietà di fonti presenti sul web. Le informazioni possono essere reperite inserendo le parole chiave in sequenza all’interno del box di ricerca, oppure in modo più professionale come descritto nel Search help.

I risultati vengono presentati secondo la loro qualità e rilevanza; la classificazione viene eseguita da comitati indipendenti di esperti attraverso un processo di revisione del documento ed accreditamento della fonte, meccanismo che ne garantisce la validità meglio di un algoritmo calcolato da un software (2).

Il ruolo di NHS Evidence è quindi da un lato di facilitare il reperimento di informazioni basate sulle prova di efficacia e quindi di incoraggiarne l’utilizzo, dall’altro, definendo una graduatoria di linee guida sul medesimo agomento, ha il potenziale di sollecitare una maggiore accuratezza nel loro sviluppo.

Bibliografia

 

1.        A UK Google for guidelines. The Lancet, Volume 373, Issue 9675, Page 1578, 9 May 2009

2.        La medicina sul web. http://dottprof.com:80/2009/05/la-medicina-sul-web/


TAG ARTICOLO