Sistemi informativi sui rischi e i danni negli ambienti di lavoroa cura di Denis Quarta, Servizio di Epidemiologia ASL TO3Pubblicato il 05 Giugno 2008Aggiornato il DatiLe informazioni a disposizione degli operatori regionali sono acquisite dal flusso predisposto dal gruppo nazionale Inail-Ispesl-Regioni. L’obiettivo del flusso è di contribuire con dati utili, analitici e di sintesi ad arricchire le informazioni in possesso di SPreSAL e Regioni relative all’esistenza e collocazione delle imprese e alla distribuzione di infortuni e patologie professionali nei loro territori. Dal 2002 è possibile effettuare analisi e indagini strutturate, attraverso un applicativo predisposto ad hoc, denominato Epiwork.In collaborazione con INAIL Piemonte e Regione Piemonte, il Servizio di Epidemiologia ASL TO3 ha organizzato un percorso di formazione all’utilizzo del software Epiwork nell'anno 2007. Il percorso è stato strutturato in lezioni frontali, esercitazioni di gruppo, esercitazioni a distanza, seminari e convegni.In questo CD-ROM, è stato raccolto il materiale utilizzato durante le giornate di corso; sono presenti inoltre i riferimenti anche per le giornate di seminari organizzati a corollario del percorso di formazione.L’attività di formazione è proseguita anche nell’anno 2008, con nuove giornate dedicate agli operatori degli SPreSAL; si è ritenuto opportuno inserire anche la documentazione della prima giornata del percorso 2008 e del seminario conclusivo relativo ai focus-group.E’ possibile richiedere gratuitamente il CD-ROM, scrivendo al Settore Rischi e Danni da Lavoro del Servizio di Epidemiologia – ASL TO3. Contatti: federico.pia@epi.piemonte.it - denis.quarta@epi.piemonte.it TAG ARTICOLO