Relazione tra condizioni di lavoro stressanti e depressione.a cura di Luisella Gilardi, DoRS.Pubblicato il 15 Luglio 2008Aggiornato il RecensioniSintesi della revisioneBibliografiaSintesi della revisioneLa recente revisione di Bounde, parte dall’ipotesi che un ambiente di lavoro stressante possa causare nei lavoratori l’insorgenza sia di sintomi depressivi sia di depressione. Con l’ obiettivo di testare questa ipotesi, è stata effettuata una ricerca bibliografica e sono stati selezionati 16 studi. La maggior parte degli studi hanno valutato l’esposizione a stress attraverso l’uso di scale validate, utilizzando i modelli demand/control/social support e effort/reward. La depressione maggiore è stata definita attraverso criteri di tipo clinico, mentre i sintomi depressivi attraverso scale "ad hoc". Il periodo di follow – up variava da 1 a 13 anni. In quasi tutti gli studi la stima del rischio relativo è stata corretta per i seguenti confondenti: età, sesso, istruzione, reddito, stato maritale; alcuni hanno considerato anche l’ambiente domestico, l’accadimento di eventi stressanti nel corso della vita, la presenza di malattie croniche e una storia famigliare di depressione. I risultati degli studi non sono stati analizzati attraverso una meta-analisi quantitativa data la loro eterogenicità. Le associazioni riscontate erano più forti e consistenti per la condizione di job strain caratterizzata da un elevato grado di richiesta lavorativa e da un basso livello di controllo, soprattutto per gli uomini. L’autore conclude affermando che la revisione fornisce prove consistenti riguardo l’associazione tra la percezione di fattori psicosociali sfavorevoli nell’ambiente di lavoro e il rischio di sviluppare sintomi depressivi o il manifestarsi di episodi depressivi che possono sfociare in depressione vera e propria. Si auspica infine che vengano realizzati studi in cui la valutazione dei fattori psicosociali sfavorevoli in ambiente di lavoro sia oggettiva o che l’accertamento dell’outcome avvenga in modo indipendente. Copia completa dell’articolo è disponibile su richiesta al DoRS.BibliografiaBonde JPE. Psychosocial factors at work and risk of depression. A systematic review of the epidemiological evidence. Occup Environ Med. 2008;65;438-445.TAG ARTICOLO