Il Centro di documentazione e condivisione delle conoscenze in sanità dell'Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari (Aress)del Piemonte
a cura di

Il progetto Osiris, avviato nel novembre del 2002 con una convenzione fra il Ministero della Salute e la Regione Piemonte, è nato per favorire l’interazione tra tutte le categorie coinvolte professionalmente nell’Information & Communication Technologies (ICT) in Sanità a livello nazionale, regionale e aziendale e, dunque, per aumentare la sinergia e il coordinamento tra le attività svolte all’interno di ogni regione, attraverso la condivisione delle informazioni, la creazione e la sperimentazione di una piattaforma di collaborazione e di trasferimento di saperi.

Il Centro di Documentazione sostiene l'innovazione in Sanità attraverso l'attivazione di gruppi di studio e ricerca circa le nuove metodologie cliniche, gestionali, tecnologiche e la qualità dei processi di erogazione.
Il Centro raccoglie, classifica, produce e dissemina materiali documentali; diffonde la cultura della documentazione, intesa come capacità di creare memoria delle esperienze; supporta l’attività di sperimentazione, concrete esperienze di implementazione di pratiche innovative, studi comparativi e progetti di ricerca nella realtà sanitaria regionale e nazionale.

Scopo del Centro è anche quello di attivare rapporti di scambio e collaborazione con le risorse esistenti sul territorio attraverso strumenti capaci di veicolare informazioni e favorire la circolazione delle esperienze. Il raccordo con le Aziende Sanitarie, i partner del progetto e gli Enti interessati (Università, Istituti e laboratori di ricerca,…) del territorio avviene utilizzando diverse tipologie di strumenti di informazione: portale OSIRIS, bollettini, pubblicazioni, iniziative pubbliche.

Il Centro di Documentazione opera nelle seguenti aree:

  • cultura manageriale
  • osservatorio regionale sull´Information & Communication Technologies (ICT) in Sanità
  • osservatorio regionale della sperimentazione clinica dei medicinali
  • osservatorio regionale sui percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA)
  • ricerca sanitaria finalizzata (con il sostegno finanziario della Regione Piemonte).


La Regione Piemonte, tramite l’ARESS, ha coordinato il progetto e ha realizzato il portale Osiris, infrastruttura di collegamento che intende stimolare e consolidare nel tempo la collaborazione tra gli attori della comunità medico-scientifica.


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO