La scossa fatale
Un infortunio in agricoltura
a cura di Redazione DoRS

Andrea fa l’agricoltore nell’azienda di famiglia, ma quando non c’è molto da fare si dedica anche ad altre attività sempre legate all’ambiente agricolo.

Quel giorno è alla guida del trattore e trasporta un carico di letame con un rimorchio di grosse dimensioni. Arrivato nel campo usato come deposito solleva il rimorchio per scaricarne il contenuto ma mentre questo si alza, tocca i fili elettrici che sovrastavano il campo. Andrea scende con un salto dal trattore, raggiunge la base del rimorchio e tocca il telaio in prossimità delle ruote; attraverso questo contatto innesca la scarica tra il carro ed il terreno. Lo ritrova l’amico Fabio che sopraggiunge poco dopo, ma non potrà fare più nulla.

Questa è la settantesima storia aggiunta al repertorio delle storie di infortunio, nel quale sono raccolte le storie scritte dagli operatori dei servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro che partecipano al progetto “Dall’inchiesta alla storia: costruzione di un repertorio di storie di infortunio sul lavoro”.

Il progetto è descritto nel seguente articolo: La narrazione degli infortuni sul lavoro come base per il miglioramento delle attività preventive. Med Lav. 2016 May 26;107(3):178-90.

Lidia Fubini, O. Pasqualini*, Luisella Gilardi, Elisa Ferro, M. Marino*, S. Santoro, Eleonora Tosco, Antonella Bena*, M. Elena Coffano.

DoRS - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute, ASL TO3 - Regione Piemonte.

* SC a DU Servizio di Epidemiologia, ASL TO3 - Regione Piemonte.

Se interessati all’articolo completo, fate richiesta scrivendo a info@dors.it

Vai al repertorio delle storie di infortunio, leggi direttamente la sintesi della storia o la storia completa “La scossa fatale”.

 


TAG ARTICOLO