L'efficacia dei tele-interventi per il trattamento dei disturbi psichiatrici complessia cura di Rita LongoPubblicato il 31 Agosto 2021Aggiornato il 31 Agosto 2021Sintesi di studi/reviewAlcuni ricercatori hanno indagato l'efficacia di due tipologie evidence-based di interventi terapeutici psicologici e psichiatrici per il trattamento di disturbi psichiatrici complessi nel setting delle cure primarie, erogati in modalità interattiva on line: tele-interventi teorico-metodologici specifici (erogati direttamente dagli operatori sanitari attraverso consulenze on line, contatti telefonici, colloqui motivazionali), e tele-interventi integrati (con una formazione/supervisione per gli operatori delle cure primarie che erogano l'intervento) . Lo studio (* pragmatic randomized comparative effectiveness trial) ha coinvolto 1.004 partecipanti adulti, e ha dato i seguenti risultati: entrambi gli approcci migliorano in maniera significativa la situazione clinica dei pazienti. L'approccio specifico ha inoltre la caratteristica "vincente" di utilizzare maggior tempo-lavoro di professionisti sanitari rispetto all'approccio integrato. . * I pragmatic trial hanno l’obiettivo di dimostrare l’efficacia reale (effectiveness) di un intervento sanitario di provata efficacia (efficacy) Fortney JC, Bauer AM, Cerimele JM, et al. Comparison of Teleintegrated Care and Telereferral Care for Treating Complex Psychiatric Disorders in Primary Care: A Pragmatic Randomized Comparative Effectiveness Trial. JAMA Psychiatry. Published online August 25, 2021. TAG ARTICOLOASSISTENZA PSICHIATRICA; HOTLINE TELEFONICA; SALUTE MENTALE; TELEMATICA;