Efficacia degli interventi psicologici nella prevenzione della depressione postpartum nelle donne non depresseUna revisione sistematica e una metanalisi di studi randomizzati controllatia cura di Marina PenassoPubblicato il 22 Settembre 2022Aggiornato il 22 Settembre 2022Sintesi di studi/reviewLa depressione postpartum (PPD) è uno dei disturbi più comuni dopo il parto. Questa revisione sistematica e metanalisi mirava a valutare l'efficacia degli interventi psicologici nella prevenzione della PPD nelle donne non depresse. Sono state seguite le linee guida PRISMA. Sono stati selezionati studi randomizzati controllati (RCT) condotti con donne in gravidanza o postpartum (fino a 12 mesi) che non erano depresse al basale. Sono state incluse 4958 partecipanti provenienti da quattro continenti. Gli interventi psicologici hanno pochissima efficacia nel prevenire la PPD nelle donne non depresse, sebbene questa efficacia sia maggiore negli interventi incentrati sulle donne primipare. Sono necessari ulteriori RCT con un basso rischio di bias e interventi più efficaci. Martin-Gomez C, Moreno-Peral P, Bellon JA, Conejo-Ceron S, Campos-Paino H, Gomez-Gomez I, et al. (2022). Effectiveness of psychological interventions in preventing postpartum depression in non-depressed women: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. Psychological Medicine, 1-13TAG ARTICOLODEPRESSIONE POSTPARTUM; TERAPIE PSICOLOGICHE;