Una griglia per progettare in ambito socio-sanitarioa cura di Maura Cascio, Ilenia Parenti – Cefpas, Rita Longo - DorsPubblicato il 15 Giugno 2015Aggiornato il 27 Ottobre 2015Modelli e strumentiQuando la formazione vuole promuovere l’empowerment individuale e di gruppo, coinvolge attivamente i partecipanti nella costruzione di strumenti utili per la pratica professionale.Gli operatori socio-sanitari della Regione Siciliana - che hanno preso parte al ‘Programma regionale di formazione in promozione della salute’ realizzato nel 2014 – hanno sperimentato una guida snella per progettare i quattro project work da loro elaborati durante il percorso formativo.La griglia è articolata in cinque aree, corrispondenti alle principali sezioni richieste per la redazione del project work. L'area 6 vuole raccogliere gli elementi di taglio più qualitativo: razionale obiettivi monitoraggio e valutazione piano operativo comunicazione e promozione rilevazione elementi innovativi La griglia ha una doppia valenza: formativa dato che vuole rafforzare le competenze progettuali in ambito socio-sanitario in linea con le evidenze scientifiche ‘certificativa’ dato che, nel percorso formativo, la griglia è stata anche utilizzata per formulare un giudizio complessivo finale sull’apprendimento dei partecipanti dando loro indicazioni di miglioramento. È stato chiesto ai partecipanti – tramite sondaggio – di esprimere la propria opinione su questa griglia assegnando valori compresi tra 1 (poco) e 10 (molto) in termini di contenuto, struttura, utilità. 23 corsisti - pari al 71.8% del totale - hanno risposto al sondaggio.I commenti e i suggerimenti dicono che lo strumento può essere una guida utile per la pianificazione, la revisione e il miglioramento dei progetti e degli interventi di prevenzione e promozione della salute, secondo un approccio evidence-based e orientato alle buone pratiche. Inoltre, i partecipanti hanno utilizzato lo 'spazio aperto' previsto dal sondaggio per commenti e indicazioni di miglioramento di cui si terrà conto nella futura revisione della griglia, e nella costruzione di un glossario da allegarsi. Questo strumento è stato co-costruito da Dors e dal Centro per la formazione permanente e l'aggiornamento del personale del Servizio Sanitario della Regione Siciliana - www.cefpas.it/ - nell’ambito di una collaborazione più ampia: la progettazione e la realizzazione di un’attività formativa promossa secondo gli indirizzi e le linee di attività stabilite dal Servizio 'Promozione della Salute' del Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico della Regione Sicilia (DASOE), delle attività istituzionali di sperimentazione e diffusione di modelli legati all’esperienza e ai contesti organizzativi delle aziende sanitarie. La costruzione della griglia si è basata su: gli indirizzi della politica Salute 2020 (Oms, 2013) la griglia per l’individuazione delle Buone Pratiche di prevenzione e promozione della salute, elaborata da Dors e revisionata nell’ambito del progetto Guadagnare Salute – PinC elementi di valutazione per la formazione manageriale (Caracci G Virgili R, “Gestione del cambiamento” pp. 319-344 in Frazzica P, Giambelluca S, Miceli G, La formazione manageriale dei direttori di struttura complessa nel SSN, Centro scientifico Editore, 2008). Lo strumento e i risultati della sua prima applicazione sono stati presentati al XI Congresso nazionale 'Psicologia della salute e salute della psicologia' della Società Italiana di Psicologia della Salute (S.I.P.Sa.) che si è svolto dal 28 al 30 maggio c.a. a Catania presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania.Il poster Valutare i progetti in promozione della salute - presentato da Dors e Cefpas - è stato esposto nella sessione 'Teorie e modelli'.I lavori del congresso – articolati in sessioni plenarie, tavole rotonde, simposi, comunicazioni orali e poster, oltre a riflessioni e discussioni sulla professionalizzazione dello psicologo della salute – hanno rappresentato un’occasione di approfondimento su più aspetti della tematica in un’ottica interdisciplinare e di respiro internazionale. Leggi l'articolo sul congresso di Catania pubblicato sullo spazio Flash News del Cefpas.DOWNLOAD & LINKGriglia di valutazione (Dors - Cefpas, 2015)Poster al Congresso nazionale della società italiana di psicologia della saluteTAG ARTICOLOFORMAZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI; GRUPPO; PROGETTI DI PROMOZIONE DELLA SALUTE; STRUMENTI DI VALUTAZIONE;