Ministero della Salute. Linee di indirizzo nazionali per la salute mentale, 2008a cura di Pubblicato il 11 Settembre 2013Aggiornato il 11 Settembre 2013Politiche per la saluteIl documento è suddiviso nelle seguenti aree linee di sviluppo dei dipartimenti di salute mentale infanzia e adolescenza carcere e OPG (Ospedale Psichiatrico Giudiziario) multiculturalità formazione e ricerca Di ogni area sono specificate strategie, indirizzi operativi di supporto e criteri di valutazione per misurarne l’efficacia nel corso del tempo. Aspetti centrali del documento sono: il bisogno di dare nuovo impulso alle politiche di promozione della salute il rafforzamento di interventi precoci nell’infanzia la collaborazione fra i servizi di salute mentale Le conclusioni fanno emergere la necessità di rafforzare la ricerca e la formazione nel campo della salute mentale VisualizzaTAG ARTICOLO