Setting Comunità locali

Selezione
» Tema : Attività fisica

L’attività fisica moderata e quotidiana come fonte di risparmio economico
Il Regional Office for Europe dell’Organizzazione mondiale della sanità ha progettato l’Health Economic Assessment Tool (HEAT). Questo strumento calcola la quota di risparmio economico che deriva dalla riduzione della mortalità dovuta al camminare e all’andare in bicicletta regolarmente.
Interventi di comunità per promuovere l’attività fisica. Indicazioni per la pratica

A partire dai dati della revisione Cochrane Baker-2011, Dors descrive le tipologie degli interventi di comunità per la promozione dell’attività fisica e ne evidenzia i modelli teorici di riferimento, le strategie e gli aspetti da irrobustire. Il contributo orienta le iniziative regionali di promozione dell’attività fisica ed è arricchito dalla scheda di sintesi in italiano della revisione.


Riqualificazione urbana e promozione della salute. Attori, contributi ed esperienze
Quali opportunità offrono le azioni di riqualificazione urbana per la salute? La Sanità e la comunità locale possono essere attori di questi processi? Quali sono le esperienze italiane? Dors affronta questi temi a partire dall'analisi del volume: “Healthier communities through redevelopment...” (Public Health Law & Policy, 2011).
I vantaggi dell’attività fisica negli spazi verdi, la salute mentale

La revisione sistematica di Thompson Coon et al. (2011) ha rilevato alcuni promettenti e diretti effetti sul benessere mentale autoriferito da coloro che avevano svolto l’esercizio fisico in ambiente naturale. Tali effetti non sono stati invece rilevati dopo gli esercizi in ambiente chiuso.