I vantaggi dell’attività fisica negli spazi verdi, la salute mentalea cura di Marina Penasso, DorsPubblicato il 17 Febbraio 2011Aggiornato il 30 Ottobre 2015Sintesi di studi/reviewLa revisione sistematica di Thompson Coon et al. (2011) ha rilevato alcuni promettenti e diretti effetti sul benessere mentale autoriferito da coloro che avevano svolto l’esercizio fisico in ambiente naturale. Tali effetti non sono stati invece rilevati dopo gli esercizi in ambiente chiuso.Lo studio indica come, rispetto all'esercizio fisico in luoghi chiusi, l’esercizio in luoghi naturali è associato con una maggiore percezione di rivitalizzazione e di impegno positivo, con una diminuzione della tensione, della confusione, della rabbia, della depressione e con una maggiore energia. I partecipanti hanno segnalato un maggior piacere e soddisfazione per le attività all’aperto e affermato un’intenzione maggiore di voler ripetere l’attività nel corso del tempo.Gli autori auspicano la realizzazione di ulteriori studi di ricerca per definire maggiormente gli effetti dell’attività fisica svolta nelle aree verdi sul benessere psicofisico del singolo e dei gruppi.Leggi e scarica la sintesi Dors su aree verdi e attività fisica (Thompson Coon et al 2011).DOWNLOAD & LINKSpazi verdi e attività fisica. Sintesi Dors (Thompson Coon et al. 2011)TAG ARTICOLOAMBIENTE URBANO; BENESSERE MENTALE; SOCIALIZZAZIONE;