Sintesi di studi/review

 

Selezione :
» Pubblicazioni da : Centro di Documentazione - Dors

Il counselling comportamentale individuale aiuta le persone a smettere di fumare

Ci sono prove di alta qualità che dimostrano che il counselling somministrato in modo individuale aiuta i fumatori a smettere. Il counselling individuale aumenta la probabilità di cessazione al fumo di una percentuale tra il 40 e l’80%, se confrontato con un supporto minimo.


Ci sono prove di qualità moderata che dimostrano un beneficio relativamente piccolo nella somministrazione del counselling sommato a una terapia farmacologica rispetto alla terapia farmacologica da sola. Alcuni dati suggeriscono che interventi di counselling intensivo siano più utili del counselling breve. I pochi studi che paragonano i vari tipi di counselling non mostrano differenze tra loro.


Questa traduzione fa parte della raccolta: P E A R L S Practical Evidence About Real Life Situations, realizzate dal gruppo della Cochrane Collaboration dedicato alle cure primarie con lo scopo di promuovere le revisioni sistematiche su tali temi.


 


La lettura come fonte di benessere: le ricerche recenti

Leggere fa bene e influenza positivamente la salute psicofisica. Gli studi e le ricerche attuali confermano sempre più questo effetto positivo


I padri single corrono più rischi per la loro salute

Essere uomo, avere dei figli ma non avere una partner é una condizione sempre più diffusa nel mondo, che incide negativamente sulla salute di chi ne è coinvolto, Dors propone la sintesi di un vasto studio di popolazione realizzato in Canada.


Come si promuove la critical health literacy degli anziani nel setting comunità?

Che cosa si intende per Critical Health Literacy? Perché è importante per la salute e il benessere? La comunità può contribuire al suo sviluppo e sostegno all'interno dei gruppi più vulnerabili come gli over 65? Dors traduce e sintetizza un recente studio pubblicato sul BMC Public Health che relaziona gli interventi basati sulla comunità con lo sviluppo dell'alfabetizzazione critica alla salute degli anziani.