Piano Regionale di Prevenzione - Piemonte

 

Selezione :
» Tema : Evidence-based prevention (EBP)
» Piano Regionale Prevenzione : Governance, organizzazione e monitoraggio PRP

I dati della sorveglianza PASSI per la valutazione del PRP in Piemonte

Il Servizio di Epidemiologia di Novara ha pubblicato sul sito regionale  a giugno 2017 il documento sugli aggiornamenti 2015 degli indicatori provenienti dalla sorveglianza PASSI, con i dati e le tabelle di interesse per il Piemonte. Dors lo ripropone come strumento utile per la gestione del Piano di Prevenzione 2014-2018.


L’audit del Piano Regionale di Prevenzione

L’estate è il momento dei compiti delle vacanze anche per gli operatori della sanità pubblica regionale chiamati alla fase di valutazione tra pari dei Piani Locali di Prevenzione (PLP): un’apposita determina regionale del 16 maggio 2017 descrive dettagliatamente questo processo.


 


I nuovi Livelli essenziali di assistenza (LEA): pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il DPCM 12 gennaio 2017

Il 18 marzo 2017 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il DPCM approvato il 18 gennaio 2017 con i nuovi LEA: le prestazioni e i servizi che idevono essere garantiti a tutti i cittadini sul territorio nazionale. Il nuovo Decreto sostituisce integralmente il precedente, del 2001. In questo articolo e nei precedenti Dors mette a disposizione commenti e testi normativi con particolare riguardo alle tematiche della prevenzione e promozione della salute.