I dati della sorveglianza PASSI per la valutazione del PRP in Piemonte
a cura di Grazia Bertiglia, Dors

Il Servizio di Epidemiologia dell' ASL di Novara ha predisposto un documento che organizza e commenta in maniera sistematica gli aggiornamenti 2015 degli indicatori PASSI scleti per la valutazione del Piano Nazionela di Prevenzione.

Gran parte dei risultati riportati nel documento sono stati già diffusi sul sito della sorveglianza PASSI (vai al sito) o, comunque, sono stati presnetati in Piemonte in giornate di lavoro o di formazione rivolte agli operatori piemontesi.

Sin dal 2007 la sorveglianza PASSI indaga le condizioni di salute e la diffusione delle azioni di prevenzione nella popolazione adulta e rappresenta un utile strumento per la diffusione dei Piani di Prevenzione a livello nazionale, regionale e locale.

Oltre a PASSI, anche le sorveglianze che indagano la popolazione in altre classi di età - "OKKIO alla Salute" per i bambini e "PASSI d'Argento" per la popolazione anziana, forniscono numerose informazioni utili ai Piani di Prevenzione e alcune di esse sono state scelte per la valutazione del PNP  (in calce puoi  andare ai siti).

Il documento attuale costituisce un aggiornamento al 2015 di quello precedente che conteneva risultati aggiornati al 2014. I grafici e le tabelle sono accompagnati da un commento sintetico, per quanto possibile focalizzato all'obiettivo del PNP il cui risultato sarà valutato nel 2018 anche attraverso l'indicatore in esame e nella parte conclusiva del documento viene presentata una tabella che sottolinea le differenze territoriali del 2012-2015 osservate tra Piemonte e Pool nazionale e le differenze osservate in Piemonte tra le singole ASL e il valore medio regionale. (scarica il documento qui sotto).

 

Report Sorveglianza PASSI in Piemonte(2017)


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO