Una sfida importante per gli operatori della sanità pubblica è quella di fornire messaggi chiari e coerenti che possano essere compresi da diversi tipi di pubblico, compresi i gruppi vulnerabili come le donne incinte e i bambini che sono spesso dimenticati in questo processo. Lo studio confronta e analizza i processi di sviluppo dei prodotti di comunicazione della salute per le donne incinte in Madagascar e per i bambini delle scuole elementari in Giappone durante la pandemia di COVID-19. Nonostante i diversi contesti socioeconomicisi sono individuate strategie comuni per lo sviluppo di materiali di comunicazioneefficaci durante una crisi sanitaria.
Per contrastare la disinformazione e la cattiva comunicazione è necessario fare riferimento a fonti informative accreditate e scientificamente attendibili. Dors propone una lista di risorse e documenti in cui reperire corrette e aggiornate evidenze sul tema