Articoli pubblicati da

2° Laboratorio di Marketing Sociale - I materiali

Nel secondo Laboratorio è stato presentato il progetto “Tempo zero!” realizzato dall’Associazione Aliseo – Gruppo Abele.


La nuova immagine DoRS: un percorso condiviso sulla nostra identità

Come i nostri lettori avranno notato, da qualche tempo DoRS è rappresentato da una nuova grafica e da un nuovo logo. E’ il risultato di un percorso che ha coinvolto tutti gli operatori e che, partendo dalla riflessione sulla nostra identità, è giunto ad identificare un segno grafico che la potesse rappresentare al meglio.


Comunicare con la generazione responsabile: suggerimenti dai CDC di Atlanta
Prosegue la traduzione e l'adattamento delle schede realizzate dai CDC di Atlanta per pianificare interventi di comunicazione della salute centrati sui destinatari.
Questo mese il target è la "generazione responsabile" (64-84 anni).

Audience insights: la comunicazione centrata sui destinatari

Il gruppo di lavoro Marketing e Comunicazione dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta, ha redatto delle interessanti schede di analisi riferite a differenti gruppi target, utili per pianificare interventi di comunicazione della salute efficaci e realmente centrati sul destinatario.


Comunicare con la generazione dei Baby Boomers: suggerimenti dal CDC di Atlanta
DoRS prosegue nella traduzione e adattamento delle schede Audience Insights, realizzate dal CDC di Atlanta per pianificare interventi di comunicazione della salute realmente centrati sui destinatari.
Dopo i preadolescenti, gli adolescenti e le mamme di bambini piccoli, questo mese il target analizzato sono i Baby Boomers.
1° Laboratorio di Marketing Sociale - I materiali

Il Laboratorio di Marketing Sociale è un percorso di condivisione tra pari e di accompagnamento di progetti realizzati a livello locale, che si prestino ad una rivisitazione secondo i metodi e gli strumenti del Marketing sociale e della Comunicazione per la salute. Il Laboratorio si rivolge agli operatori sanitari e a quanti siano interessati professionalmente o culturalmente al tema.