Articoli pubblicati da

Selezione :
» Tema : Salute e sicurezza sul lavoro

L'esperienza non basta: più infortuni per chi inizia un nuovo lavoro
I lavoratori neo-assunti presentano un rischio infortunistico più alto rispetto ai colleghi con maggiore esperienza, anche tenendo conto dell’esperienza maturata precedentemente. È questo il risultato dello studio realizzato dal Servizio di Epidemiologia della ASL TO3, e pubblicato dalla rivista BMC Public Health nel numero di settembre.

Mi impegno per la prevenzione: un’iniziativa per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro.
E' un’iniziativa organizzata dalla Consulta Interassociativa Italiana per la prevenzione che ha presentato 10 proposte per la prevenzione dei rischi da lavoro lo scorso 25 ottobre, presso la biblioteca del Senato della Repubblica, al 2° International Panel sulla salute, la sicurezza e la diffusione della cultura della prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro.
Nasce l’area SPoTT dedicata alla Sorveglianza Sanitaria del Termovalorizzatore del Gerbido
Dal 17 aprile 2013 Dors ospita un’area dedicata al Programma S.Po.T.T., acronimo per Sorveglianza sulla salute della Popolazione nei pressi del Termovalorizzatore di Torino. Quest’area fornisce informazioni sulle iniziative di tutela della Salute pubblica messe in atto dalle istituzioni locali, tentando il più possibile di fornire risposte chiare ai dubbi e alle comprensibili paure nate con la costruzione e l’avvio del nuovo termovalorizzatore del Gerbido.
La prevenzione in edilizia: work in progress

In occasione del convegno di chiusura del Piano Nazionale di prevenzione in edilizia di Roma del 4 aprile 2013 si è fatto il punto della situazione sulla prevenzione in edilizia, con un’attenta analisi della situazione di contesto generale insieme alla valutazione delle eventuali prospettive future.