Articoli pubblicati da

Selezione :
» Tema : Alimentazione

Mi passi il sale?
Uso del sale da tavola: sintesi delle prove scientifiche, iniziative in atto per un consumo salutare e indicazioni su che cosa le campagne di comunicazione e i professionisti della salute dovrebbero consigliare – e come – alla popolazione generale e a chi soffre di patologie specifiche.
Dal 2011, in Italia sono triplicati gli orti urbani

"Nelle città capoluogo raggiunto il record di 3,3 milioni di metri quadrati di terreno adibiti alla coltivazione a uso domestico, all'impianto di orti o al giardinaggio ricreativo. Per aiutare i tanti neofiti è nata una rete di personal trainer dell'orto grazie alla fondazione Campagna Amica promossa dalla Coldiretti". Da Redattore sociale, 21 agosto 2014.


Visualizza
Viva la pappa col pomodoro!
Pane, pomodoro, olio sono alimenti tipici della dieta mediterranea, dieta riconosciuta dall'UNESCO patrimonio immateriale dell’umanità. La nuova piramide conferma questo modello alimentare e il suo valore per la salute, l’ambiente, gli aspetti socio-culturali e la sostenibilità, anche economica. E, da tre anni, Lecce è sede del Festival della Dieta Med-Italiana.
Il cambiamento del comportamento: approcci individuali
Il National Institute for Health and Care Excellence ha pubblicato la guida "Behaviour change: individual approaches" (gennaio 2014). Dors ne ha tradotto le azioni raccomandate - e altri parti significative - per dare l'incarico di attuare, pianificare, valutare e gestire, con l’adeguata formazione, gli interventi di cambiamento dei comportamenti non salutari.