Il nono laboratorio ha offerto una restituzione della partecipazione di Dors alla seconda Conferenza europea di Marketing Sociale tenutasi a Rotterdam nel mese di settembre 2014.
Prosegue “Occhio alla campagna” la serie di prodotti editoriali proposti da DoRS per raccontare le campagne di comunicazione per la salute "di successo" realizzate a livello nazionale ed internazionale. Questo mese vi proponiamo la Campagna “meno alcol PIU’ GUSTO”, realizzata dall’Ulss 6 di Vicenza, attiva dal 2001 per favorire una maggiore consapevolezza e moderazione nel consumo di alcol nel territorio vicentino.
Martedì 15 dicembre 2015 avrà luogo la presentazione del libro Manuale critico di Sanità Pubblica a cura di Francesco Calamo – Specchia (Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma). Con il curatore del libro e alcuni co-autori ci si confronterà su quale formazione, universitaria e permanente, puntare per rispondere alle nuove sfide e priorità di salute, così come indicato nel documento Salute 2020.
Dors propone una sintesi in italiano dell’articolo “Choosing effective behaviour change tools” di D. McKenzie-Mohr e P.W. Schultz relativa agli strumenti più efficaci, utilizzati dal Community-based social marketing (CBSM), per promuovere un cambiamento di comportamento. Per ogni strumento è fornita una descrizione delle caratteristiche principali e delle situazioni in cui il suo utilizzo è più appropriato.