Articoli pubblicati da

11° Laboratorio di Marketing Sociale e Comunicazione per la Salute - Health Literacy: una competenza per la salute... e non solo - I materiali

Giunto all’undicesima edizione, il Laboratorio di Marketing Sociale si evolve, aprendosi a temi, strategie e metodi di comunicazione per la salute attuali e di riconosciuta efficacia.
L’Health Literacy è il tema scelto per inaugurare il laboratorio nella sua nuova veste di “Laboratorio di Marketing Sociale e di Comunicazione per la salute”.


sCORRE: muoviti e vota!

L’iniziativa sostiene progetti per promuovere la cultura della prevenzione cardiovascolare attraverso il movimento e uno stile di vita sano. I cittadini possono votare i progetti con una modalità social innovativa che trasforma i chilometri percorsi a piedi o in bicicletta in voti a sostegno del progetto preferito. Cinque sono i progetti candidati da Asl e Aso piemontesi.


Boccia Artieri G., Stati di connessione. Pubblici, cittadini e consumatori nella (Social) Network Society, Franco Angeli Editore, 2016.

"Too young to drink": una campagna di comunicazione di successo

Dors presenta la campagna internazionale “Too Young to drink”, volta ad aumentare la consapevolezza dei rischi dell’esposizione prenatale all’alcol, coordinata dall’Azienda Sanitaria Locale ULSS 2 Marca Trevigiana, della Regione Veneto. “Occhio alla campagna” è un progetto editoriale Dors che ha l’obiettivo di raccontare campagne di successo di comunicazione per la salute.


Food Dudes

Un programma di marketing sociale evidence-based, realizzato in Gran Bretagna, per incrementare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini da 4 a 11 anni.
Il programma comprende tre elementi chiave, basati sulla teoria dello scambio, utili al superamento delle barriere che ostacolano il cambiamento:
1. DVD con avventure dei supereroi Food Dudes, che amano frutta e verdura e offrono modelli sociali da imitare;
2. Piccole ricompense per garantire che i bambini inizino ad assaggiare nuovi alimenti (matite, bicchieri, piccoli giocattoli con il brand del progetto);
3. Degustazione ripetuta di frutta e verdura in modo che i bambini sviluppino un gradimento per questi alimenti.
Il programma ha coinvolto sia le scuole, sia le famiglie in modo da assicurare il trasferimento del comportamento salutare anche a casa ed è risultato efficace nel cambiare le abitudini alimentari dei bambini nel lngo periodo


Road Crew

Programma americano di marketing sociale per contrastare la guida in stato di ebbrezza rivolto agli uomini tra i 21 e 34 anni.
Road Crew offre una soluzione di servizio, a prezzi abbordabili: prima di uscire la sera, i bevitori prenotano un veicolo che li va a prendere a casa loro, li porta di bar in bar e li riporta a casa in tutta sicurezza alla fine della notte. Questo servizio mantiene le comunità al sicuro dai conducenti in stato di ebbrezza e aggiunge, al divertimento di una notte fuori, un modo per socializzare.
L'efficacia del programma deriva da un'accurata analisi delle esigenze e dei desideri dei destinatari, tradotti in una adeguata strategia di marketing mix.


Gabardi E., STOP AIDS. I linguaggi della pubblicità contro l'Aids in Italia e nel mondo, Franco Angeli, 2017