Sono quattro, per ora, i vaccini approvati dall' Agenzia Europea per il farmaco (EMA). Si tratta del vaccino Comirnaty (BNT162b2) della Pfizer-BioNTec, del mRNA-1273 sviluppato da Moderna, ChAdOx1 nCoV-19 prodotto AstraZeneca e di Ad26.COV2.S sviluppato dalla Johnson & Johnson.
La pandemia da Sars Cov 2 ha avuto come conseguenza, tra le tante nefaste, anche una vasta produzione di articoli scientifici che non hanno seguito il lungo e articolato iter delle normali pubblicazioni su riviste tradizionali, ma sono stati diffusi su repository in modalità preprint, ovvero non sottoposti al processo di peer review e messi immediatamente a disposizione della comunità scientifica.
Gli studi che hanno indagato il contagio da SARS-CoV-2 nelle scuole sono pochi data la loro chiusura allo scoppiare dei primi focolai della pandemia nella maggior parte dei paesi. In questo articolo ne presentiamo i risultati e illustriamo le regole definite in Italia e in Piemonte per la ripresa delle lezioni.
L’associazione tra inquinamento dell’aria e covid 19 è oggetto di grande attenzione. Ad oggi (14 luglio) inserendo su pubmed la stringa di ricerca “Covid 19 AND pollution” si ottengono 167 risultati, una letteratura ampia pubblicata nel giro di pochi mesi.