“Buone pratiche cercasi” è un quaderno dors che presenta e propone uno strumento e racconta la storia della sua costruzione con molti colleghi piemontesi e di altre regioni. In questi anni di lavoro e formazione con operatori e decisori della sanità e della scuola, costanti sono state la necessità e la volontà di individuare e sperimentare sul campo principi e criteri che guidassero il buon progettare, il buon operare e il buon rendicontare nell’ambito dei progetti di prevenzione e promozione della salute.
E’ stato pubblicato il report di valutazione del Progetto Multicentrico Regionale di prevenzione degli incidenti stradali. Il report racconta il processo e i risultati raggiunti in termini di sviluppo delle competenze professionali e organizzative degli operatori delle aziende sanitarie coinvolti e impegnati nel progetto
Progetto realizzato nel periodo 2006-2008 con finanziamento della Regione Piemonte.Ente promotore: ASL CN 2 - Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro - Regione Piemonte (Italia)Destinatari finali e intermedi: lavoratori del comparto edileObiettivo generale e principali attività: L'obiettivo del progetto è l'integrazione della "prevenzione alcologica" nell'ambito dell'Igiene del Lavoro Si segnala per: la costruzione di alleanze e l'ampio coinvolgimento del personale aziendale e dell'ASL, l'utilizzo di una metodologia di progettazione validata, la valutazione dei risultati ottenuti.