Keyword : COMUNICAZIONE

Cyberbullismo: impariamo a conoscerlo
Che cos'è il Cyberbullismo?
Cosa lo differenzia dal bullismo tradizionale?
Dors pubblica un documento di sintesi sul tema, risultato di uno stage effettuato presso il nostro Centro nella primavera 2014 richiestoci dalla Fondazione Feyles di Torino.
E se usassimo i social media? A Orvieto un workshop proposto da Dors
Nell'ambito della III edizione della manifestazione nazionale di Guadagnare salute "Costruire insieme la salute. Programmi ed interventi di promozione della salute tra intersettorialità, sostenibilità ed efficacia" - Orvieto, 22-23 ottobre, Dors propone un workshop sulle opportunità (e i limiti) degli strumenti web 2.0 per gli
operatori della promozione della salute.

I professionisti della salute a confronto col web 2.0

I professionisti della salute utilizzano il web 2.0? I blog, i social network e le piattaforme di condivisione in che modo possono essere utili agli operatori della promozione della salute? Una recente indagine pubblicata sull'Health Marketing Quarterly offre qualche risposta a queste domande.


Acqua sporca. Cosa rischiamo di buttare con il caso stamina.
E’ un libro uscito in questi giorni, scritto da due giornalisti dell’Agenzia Zadig, che usa lo stile narrativo per raccontare l’intricata vicenda del metodo stamina, ne ripercorre tutte le tappe, dagli esordi fino ad oggi.

Gli amori difficili: ricerca e comunicazione possono andare d’accordo
Gli amori difficili sono quelli tra chi fa ricerca e chi dovrebbe comunicarla. Breve resoconto della riunione annuale della Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane che si è tenuta a Milano lo scorso 23 maggio
Free Runners della salute: i ragazzi di Torino comunicano la salute
Per il secondo anno consecutivo - dopo il successo della prima edizione - tornano a Torino spot e documentari realizzati dai ragazzi di alcune scuole superiori. Giovani «atleti» urbani che al termine di una serie di incontri con i medici hanno creato una campagna per responsabilizzare i coetanei sui principali temi legati alla salute. Quest’anno tre spot e un documentario sono dedicati alla contraccezione e alle malattie sessualmente trasmesse, alla corretta alimentazione, ai rischi dell’inquinamento acustico legato all’utilizzo delle cuffiette, all’uso (e abuso) del pronto soccorso.
Occhio alla campagna!

Rintracciare e raccontare le campagne di comunicazione per la salute "di successo" realizzate a livello nazionale ed internazionale: è questo l'obiettivo della nuova serie di prodotti editoriali proposti da Dors. Questo mese vi proponiamo la campagna statunitense Above the Influence sul tema della prevenzione dell'uso di droghe.


Scansa la cicogna: la prevenzione con il senso dell’umorismo
Si può comunicare un tema di prevenzione e promozione della salute in modo ironico e buffo?
E' possibile informare divertendo?

La campagna di marketing sociale "Until you're ready avoid the stork" che questo mese Dors ha scelto di raccontare, dimostra come sia possibile, oltre che efficace, utilizzare un linguaggio umoristico su un tema importante di salute pubblica come quello della prevenzione delle gravidanze indesiderate.