Valutazione delle performance dei servizi sanitari regionalia cura di Luisella Gilardi, DoRSPubblicato il 03 Maggio 2010Aggiornato il 28 Settembre 2015Modelli e strumentiSono sul sito del ministero della Salute i risultati del progetto di valutazione delle performance dei servizi sanitari regionali. Il Ministero della Salute ha affidato nell’ambito del progetto SIVEAS (Sistema nazionale di Verifica e controllo sull'Assistenza Sanitaria), al Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa l’elaborazione, in via sperimentale, di un primo gruppo di indicatori per misurare l’appropriatezza, l’efficienza e la qualità dei servizi sanitari erogati, elaborati a livello regionale, Asl per Asl, Azienda ospedaliera per Azienda ospedaliera. Per fare questo è stato utilizzato un set di 34 indicatori, utili per comprendere le criticità e gli aspetti positivi dei principali aspetti della sanità. Le fonti dei dati sono costutuite dalle schede di dimissione ospedaliera (SDO) 2008, il rapporto OSMed 2008 e la Relazione Screening 2008.I risultati sono presentati, regione per regione, anche con il metodo del bersaglio, dove al centro si posizionano le migliori performance, mentre più lontano dal centro si rappresentano i risultati di maggiore criticità. Le presentazioni sono tre: la prima presenta e descrive ognuno degli indicatori utilizzati per misurare il governo delle domanda, l’efficienza, l’appropriatezza e la qualità dei servizi sanitari erogati, incluse le attività di prevenzione (quali screening, vaccinazioni, etc). Per ognuno degli indicatori è presente una scheda sintetica descrittiva. Inoltre, sono presentati, per ognuno dei 34 indicatori, i confronti tra le diverse regioni. La seconda riguarda il confronto delle performance relative ad ogni singola regione presentate con il metodo del bersaglio dove al centro si posizionano le migliori performance, mentre più lontano dal centro si rappresentano i risultati di maggiore criticità. La terza è costituita da un report di sintesi che descrive le fonti di dati utilizzate, la storia e le motivazioni per la scelta degli indicatori.TAG ARTICOLO