MATline: inserite nuove funzioni
a cura di Luisella Gilardi, DoRS

In MATline sono state introdotte due nuove funzionalità:

1) Ditte e addetti

È stata introdotta la possibilità, sia a partire dal singolo agente cancerogeno, sia dalla lavorazione, di ottenere il numero di ditte e di addetti potenzialmente esposti all’agente o afferenti alla lavorazione.

Nel dettaglio, partendo dalla RICERCA DITTE E ADDETTI e da tutte le pagine interne in cui è disponibile l'icona , si accede  a tabelle in formato Excel in cui si riporta, per ogni Regione italiana, il numero di ditte e il numero di addetti associati alla lavorazione selezionata.

Selezionando, invece, dall'icona   disponibile accanto ai nomi delle sostanze, è possibile visualizzare il totale del numero di ditte e del numero di addetti relativi alla somma di tutte le lavorazioni in cui la specifica sostanza può essere presente. I dati sono forniti dall'INAIL (l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) e si riferiscono alle ditte presenti sul territorio nazionale attive al 31 Dicembre 2006.

Questa funzione permette ad esempio, di sapere che al cromato di piombo sono presumibilmente esposti in Piemonte 98355 addetti impiegati in 26945 aziende. I dati presenti per tutte le Regioni Italiane permettono anche di realizzare dei confronti inter regionali. E’ inoltre possibile, a partire dalla lavorazione ottenere il numero dei lavoratori impiegati e delle aziende oltre all’elenco degli agenti cancerogeni potenzialmente presenti.

2) Regolamento Reach

All’interno di ognuna delle schede descrittive dell’agente cancerogeno è stato introdotto il campo Regolamento Reach che contiene informazioni relative al processo di autorizzazione previsto dal regolamento.

maggior informazioni sul regolamento reach


TAG ARTICOLO