Con le migliori intenzionia cura di Pubblicato il 26 Maggio 2015Aggiornato il 10 Maggio 2018Le storie Luogo: provincia di MantovaData: estate 2010Comparto produttivo: alimentare Esito: un lavoratore ha riportato un trauma da schiacciamento al bacino, con conseguenti gravi lesioni interne, che ne hanno causato il decesso dopo poche ore dall’infortunio.Dove è avvenuto: nell’area esterna di un allevamento di maiali annesso ad un caseificioCosa si stava facendo: si stava svuotando una cisternetta (tank) piena degli scarti della produzione del grana padano dentro una vasca di raccolta dei liquami dell’allevamento di maiali adiacente al caseificio.Descrizione infortunio: Giuseppe, dopo aver appoggiato la cisternetta sul muretto che delimitava la vasca, servendosi di un carrello elevatore, è sceso per agganciare una catena alla piastra porta forche del carrello. Per far questa operazione ha chiesto aiuto ad Amedeo, un collega. Il peso della cisternetta ha fatto spostare in avanti il carrello che ha schiacciato Amedeo che è morto dopo poche ore. Come prevenire: per evitare l’infortunio era necessario: avere una procedura sicura e appropriata per lo smaltimento degli scarti alimentari; che entrambi i lavoratori avessero avuto una conoscenza anche minima delle attrezzature di lavoro; non modificare la cisternetta contavvenendo alle raccomandazioni del fornitore; non usare il carrello elevatore che presentava numerose criticità dovute alla scarsa manutenzione e al mancato aggiornamento tecnico. Data di pubblicazione:aprile 2015 Leggi la storiaTAG ARTICOLOINFORTUNI SUL LAVORO; INJURY PREVENTION; PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE;