Migliorare le scuole attraverso la salute
a cura di Simonetta Lingua - Centro di documentazione Dors

Ogni bambino dovrebbe avere l’opportunità di essere educato e istruito in una Scuola che Promuove Salute.
La Rete delle Scuole che Promuovono la Salute in Europa (SHE -Schools for Health in Europe) promuove un concetto positivo di salute e benessere che pone le sue basi nella Convenzione sui Diritti dell’Infanzia  delle Nazioni Unite e nella Convenzione Europea sull'Esercizio dei Diritti dei Minori.
del Consiglio d’Europa.Il suo approccio si basa su valori fondamentali, tra i quali Salute, Equità e Sviluppo Sostenibile, che sono stati discussi all’interno del Simposio internazionale: “Linking health, equity and sustainability in schools” tenutasi a Ginevra a luglio, prima della 20a Conferenza Mondiale sulla Promozione della Salute della IUHPE. In questa occasione è stato presentato il progetto interministeriale Scuola & Salute (link a poster scuola e salute), di cui il Piemonte è capofila.
Il punto di partenza per la discussione è rappresentato dalla Risoluzione di Vilnius - Migliorare le scuole attraverso la salute emersa dalla Terza Conferenza Europea delle Scuole che Promuovono Salute (giugno 2009, Vilnius, Lituania) che ha passato in rassegna una serie di buone pratiche realizzate dalle comunità scolastiche. Nel Simposio la riflessione è proseguita ed ha permesso di ragionare sulla necessità di cooperazione e collaborazione, anche per poter valorizzare le migliori pratiche delle singole comunità nazionali. Sono stati inoltre presentati due documenti che saranno successivamente tradotti in italiano che riguardano le linee guida e un documento “su cosa funziona” nelle Scuole che promuovono salute.

In quest’ottica di maggior conoscenza e diffusione di questo documento fondante, DoRS con l’autorizzazione della SHE, mette a disposizione la traduzione italiana corredata da alcuni documenti e link di approfondimento. Nella filosofia di costruire ponti e connessioni la traduzione ha visto la collaborazione della ASL Milano 2, degli Ufficio Scolastici Regionale per la Lombardia e il Piemonte e lo stesso DoRS, perché questo documento già condiviso in maniera più ampia in fase di traduzione possa davvero gettare le basi per migliorare le scuole attraverso la salute.

 

 


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO