Privacy:rinnovate le autorizzazioni generali del Garante (Bozza)
a cura di Elisa Valesio - Regione Piemonte

Il 12 dicembre 2013 il Garante per la protezione dei dati personali ha rinnovato le autorizzazioni generali di cui all’articolo 40 del d.lgs. 196/2003,  con efficacia dal primo gennaio 2014 al 31 dicembre 2014.

Le autorizzazioni generali sono in tutto nove; quelle che in particolare interessano gli operatori della sanità e della ricerca sono tre:

n. 2/2013 -  Autorizzazione al trattamento dei dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale

n.8/2013 - Autorizzazione generale al trattamento dei dati genetici

n. 9/2013 - Autorizzazione generale al trattamento dei dati personali effettuato per scopi di ricerca scientifica

Le autorizzazioni sono state riadottate con le medesime  specifiche delle precedenti, e non comportano quindi novità operative.

Come sempre, chi tratta dati personali sulla salute secondo le condizioni specificate dalle autorizzazioni generali non deve chiedere l' autorizzazione specifica al Garante ai sensi dell’art 40 del Codice.

E’ possibile che, a seguito di novità normative rilevanti nelle materie oggetto di autorizzazione, nel corso dell’anno, il Garante introduca  modifiche o adotti nuove autorizzazioni e, come di consueto,  ne daremo tempestiva notizia sul sito Dors.

 


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO