Privacy in Sanità Pubblica

La disponibilità di estese e dettagliate raccolte di dati sanitari personali, organizzate in grandi database è un patrimonio di grande utilità per la programmazione dei servizi sanitari e la gestione della sanità pubblica; avvalersi di questi dati consente di oreintare  al meglio le risorse e valutare  l’efficacia dei programmi messi in atto; l’utilizzo delle informazioni sulla nostra salute, sugli stili di vita, sull’accesso alle strutture sanitarie è inoltre alla base di progetti di ricerca sanitaria e degli studi epidemiologici.  A fronte di questa ricchezza di informazioni rese disponibili e facilmente utilizzabili dall’informatica, cresce il bisogno salvaguardare la privacy come diritto fondamentale della persona, e di garantire che i dati personali siano custoditi e trattati in modo lecito e corretto.

Dors dedica questa sezione del sito per documentare e aggiornare i suoi utenti sulle regole e le buone prassi per il trattamento dei dati sanitari per scopi di  programmazione e valutazione dei servizi, per la gestione dei registri e delle sorveglianze sanitarie, per  le indagini e le ricerche scientifiche sulle tematiche della salute e sanità pubblica, per interventi di prevenzione e promozione della salute.

Di seguito potete accedere a contenuti di  maggiore rilievo, raggruppati per alcuni argomenti specifici, a cominciare dal Regolamento Europeo,  approvato ad aprile 2016, e vincolante per tutti gli stati membri da maggio 2018.    Tutti i contenuti pubblicati sul tema sono disponibili, anno per anno, tramite le  tipologie sopra elencate.

Il Regolamento europeo e sua applicazione  

24 maggio 2016- Regolamento pubblicato sulla Gazzetta Europea

D.Lgs 196/2003 aggiornato con modifiche di cui al D.Lgs.101/2018 

Uso dei dati sanitari per programmazione e valutazione dei servizi - sistemi di anonimizzazione

Riuso dei dati sanitari per scopi scientifici e statistici

Normativa italiana sulla protezione dei dati personali in sanità: FSE,  registri e sorveglianze

Strumenti e buone prassi per  il corretto uso dei dati personali  (privacy e minori, questionario, …)

Atti e provvedimenti del Garante Privacy italiano

Norme, atti e documenti della Regione Piemonte

Siti utili:

Garante privacy italiano

Commissione Europea - normativa e informazioni (english version)

I contenuti pubblicati in quest'area sono a cura di Grazia Bertiglia