Samir, giovane lavoratore curdo senza contrattoa cura di Redazione DoRSPubblicato il 22 Gennaio 2018Aggiornato il 10 Maggio 2018Piano Regionale di Prevenzione - PiemonteLa fonderia in quel periodo ha tante commesse per cui la produzione non si ferma neanche di notte quando il turno è coperto da lavoratori di cooperative o in nero. Quella notte Samir, insieme a due colleghi anche loro di origine curda, carica i lingotti nel forno a crogiolo dell’isola di fusione automatica. Mentre sta rimuovendo le scorie dalla griglia sopra il forno, è colpito dalla conchigliatrice e trascinato verso l’interno del forno. Un collega interviene tirandolo fuori per i piedi e riesce a salvargli la vita, ma Samir riporterà ustioni gravi ed estese su più della metà del corpo. Questa storia è stata analizzata dalla Comunità di Pratica dei Tecnici SPreSAL delle Asl del Piemonte e dalla Comunità di Pratica dei Tecnici PSAL delle ATS della Lombardia e le raccomandazioni sono il frutto del lavoro dei due gruppi. Vai al repertorio delle storie di infortunio , leggi direttamente la sintesi della storia o la storia completa “Sogni bruciati”.TAG ARTICOLOINFORTUNI GRAVI; INJURY PREVENTION; PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE;