Lo stress lavoro-correlato come fattore di rischio per la depressione clinica: una revisione sistematica e metanalisi a cura di Pubblicato il 22 Febbraio 2018Aggiornato il 22 Febbraio 2018Sintesi di studi/reviewLa ricerca (una revisione sistematica con metanalisi) indaga sullo stress lavoro–correlato e sul suo impatto sulla salute mentale, in particolare sul rischio di depressione. Secondo alcuni studi precedenti, i carichi di lavoro sono associati ad un aumentato rischio di depressione ma in questi studi le evidenze non sono abbastanza solide. Per ovviare a questo è stata condotta una nuova ricerca che, oltre a mettere insieme i dati relativi agli studi precedenti ha preso in considerazione un database internazionale che comprende 120.000 lavoratori. Non sono stati usati solo questionari ma anche i dati dei registri degli ospedali sulle diagnosi per depressione. I risultati hanno confermato che un alto stress sul luogo di lavoro è associato all’insorgere della depressione.TAG ARTICOLODEPRESSIONE; SALUTE LAVORATORI; SALUTE MENTALE; STRESS OCCUPAZIONALE; STRESS SUL LAVORO;