I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza raccontanoUn progetto di narrazione con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza della Cisl di Torinoa cura di Luisella Gilardi, DoRSPubblicato il 20 Novembre 2019Aggiornato il 19 Dicembre 2019RecensioniQuesta prima raccolta è il frutto di un percorso iniziato circa due anni fa, in cui si è utilizzata la narrazione per far emergere situazioni di rischio spesso poco conosciute e per raccogliere il punto di vista di chi lavora in azienda. Ogni storia redatta da un gruppo di RLS è stata l’occasione per confrontarsi su come agire in situazioni simili, è stata presentata e discussa in plenaria e le conclusioni costituiscono la sezione finale della storia che porta il titolo “Consigli per un RLS”. I risultati ottenuti sino ad ora sono molto promettenti, la maggior parte dei RLS che hanno preso parte a quella che di fatto è divenuta una “Comunità di pratica”, ne hanno riconosciuto il valore sostenendo di sentirsi meno soli di fronte a situazioni problematiche non solo sotto il profilo del rischio e della sicurezza ma anche nella gestione di conflitti con il management aziendale, o con altre figure aziendali che si occupano di sicurezza. Le storie 1) Il testone 2) Dietro la recinzione 3) AC/DC 4) Un ballo in corsia di emergenza 5) L'uomo della frutta 6) Per colpa di un tubo potevo finire intubato 7) Sento il fischio del vapore 8) Un minuto è già troppo 9) Abbigliamento, Viva l'Italia Accedi all'area del sito Cisl dedicata alle storie di infortunio https://www.cislpiemonte.it/torino-canavese/storie-rls/TAG ARTICOLOINFORTUNI SUL LAVORO; SALUTE E SICUREZZA LAVORO;