Stereotipi e pregiudizi sui femminicidia cura di Marina PenassoPubblicato il 15 Marzo 2021Aggiornato il 15 Marzo 2021Sintesi di studi/reviewIl volume Femminicidi a processo: Dati, stereotipi e narrazioni della violenza di genere, ha indagato sulle rappresentazioni sociali della violenza di genere in Italia attraverso un'indagine empirica di 370 casi di femminicidio nel periodo compreso tra il 2010 e il 2016. Il volume esplora i diversi modi in cui vengono raccontati i femminicidi e la violenza di genere nel corso dei procedimenti giudiziari e i fattori che ne influenzano gli esiti, tra cui il sentire comune e i “saperi esperti”, ovvero la lettura della violenza da parte di psicologi, operatori nei centri di assistenza, forze dell'ordine e medici legali, il cui parere può condizionare l'andamento del processo. L'indagine riportata in Femminicidi a processo è stata condotta da alcuni docenti e ricercatori dell'università di Palermo coordinati da Alessandra Dino, professoressa di sociologia giuridica e della devianza. Qui un'intervista alla professoressa Dino: https://www.youtube.com/watch?v=mxQ2oiO8lrg TAG ARTICOLOPREGIUDIZI; Violenza di genere ;