Colloquio motivazionale per migliorare l'utilizzo dei servizi di salute mentale tra i giovani con patologie cronichea cura di Rita LongoPubblicato il 12 Ottobre 2021Aggiornato il 12 Ottobre 2021Sintesi di studi/reviewUn trial randomizzato ha valutato gli effetti di un corso di formazione sul colloquio motivazionale rivolto ai medici di base e ai pediatri rispetto all'aumento dell'uso dei servizi da parte dei giovani in situazioni cliniche di ansia e depressione. Sono stati coinvolti 164 giovani con sintomatologia ansioso-depressivo cronica. I risultati non hanno rilevato un aumento nell'accesso alle cure nè nella richiesta di colloqui/counseling da parte dei ragazzi rispetto a visite mediche tradizionali. Ma la formazione è stata correlata a un aumento della durata del dialogo tra medico e giovane paziente e a livelli di ansia più bassi nel follow up a 1 anno. Gli autori suggeriscono di effettuare studi specifici per verificare se l'aumento del tempo dedicato al colloquio tra medico e paziente può a lungo termine facilitare un maggiore uso dei servizi sanitari da parte dei giovani con condizioni mediche croniche. Reinauer C, Platzbecker AL, Viermann R, et al. Efficacy of Motivational Interviewing to Improve Utilization of Mental Health Services Among Youths With Chronic Medical Conditions: A Cluster Randomized Clinical Trial. JAMA Netw Open. 2021;4(10):e2127622TAG ARTICOLOGIOVANI; MALATTIE CRONICHE; SALUTE MENTALE;