App per la salute mentale per adolescenti e giovani: una revisione sistematica
a cura di Marina Penasso

Le applicazioni per smartphone ("app") hanno il potenziale per migliorare la scalabilità degli interventi di salute mentale per i giovani, tuttavia, l'efficacia delle app autonome nella gestione della salute mentale rimane poco chiara. La revisione sistematica, con metanalisi, fornisce un riepilogo aggiornato delle prove di alta qualità disponibili. Sono stati selezionati undici studi randomizzati controllati, che coinvolgono un campione aggregato di 1706 adolescenti e giovani adulti (fascia di età da 10 a 35 anni). Gli interventi sulle app hanno prodotto un miglioramento significativo dei sintomi in più risultati. Non è stato possibile stabilire benefici a lungo termine, sebbene studi individuali abbiano riportato tendenze positive fino a 6 mesi dopo. In conclusione: le app per smartphone promettono di essere uno strumento autonomo di autogestione nella fornitura di servizi di salute mentale. Sono necessari ulteriori studi controllati con dati di follow-up per confermare questi risultati e determinare l'impegno e l'efficacia del trattamento tra i diversi gruppi di partecipanti.

Leech T, Dorstyn D, Taylor A, & Li W. (2021). Mental health apps for adolescents and young adults: A systematic review of randomised controlled trials. Children and Youth Services Review, 127, 106073.


TAG ARTICOLO