Di Tucci A, Baietto C, Bianchi E, Capizzi S, Valentini T, De Isabella G, Alì G. Fattori di resilienza nel coping di situazioni di stress lavorativo. a cura di Pubblicato il 10 Dicembre 2013Aggiornato il 10 Dicembre 2013Esperienze e buoni esempiLo studio è basato sui dati che provengono dalle cartelle cliniche dei pazienti inviati dall’INAIL Lombardia all'Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo per una valutazione diagnostica finalizzata a documentare la condizione clinica dei soggetti che dichiarano di avere subito comportamenti di costrittività lavorativa. I dati si riferiscono a tutti pazienti per cui è stata effettuata una valutazione diagnostica nel corso del 2009 e nei primi quattro mesi del 2010. Lo studio si propone di evidenziare l’esistenza di fattori di resilienza in grado di proteggere circa lo sviluppo di gravi disturbi d’ansia e depressivi in seguito a situazioni di costrittività lavorativa.TAG ARTICOLO