Gli effetti della partecipazione sui giovani italiani. L'indagine "Forme in trasformazione della partecipazione"
a cura di

Lo studio, realizzato nel 2011 da Arciragazzi e dal centro di ricerca CEVAS , ha tentato di misurare le ricadute dei processi di partecipazione e di cittadinanza sui giovani.

I giovani che hanno avuto esperienza in contesti partecipativi presentano rispetto ai loro coetanei che non hanno avuto tale possibilità:

  • maggiore speranza nel futuro e nella possibilità di cambiamento
  • minore propensione a richiedere raccomandazioni e favoritismi
  • minore propensione ad aderire a modelli identitari di tipo autoritario e a manifestare atteggiamenti xenofobi o populistici
  • aumento dell'impegno politico
  • maggiore senso di autoefficacia
  • aumento del successo scolastico
  • riduzione di alcuni comportamenti a rischio per la salute (minori ubriacature, minore sedentarietà)

Il rapporto offre spunti utili a quanti si occupano di promuovere partecipazione a livello sociale e a chi è coinvolto in progetti di prevenzione e promozione della salute rivolti ai ragazzi.


Visualizza


TAG ARTICOLO