Nella notte del 6 dicembre 2007, verso l'una, sulla linea 5 di ricottura e decapaggio della ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni di Torino, sette lavoratori sono investiti da una fiammata. I colleghi chiamano i Vigili del Fuoco e in poco tempo arrivano le ambulanze del 118. I feriti, molto gravi, sono trasferiti in ospedale. Un primo lavoratore muore subito e nei giorni che seguono, dal 7 al 30 dicembre 2007, moriranno anche gli altri sei lavoratori gravemente ustionati. Tra gli operai coinvolti nell’infortunio rimane un unico superstite la cui testimonianza si rivelerà cruciale nella ricostruzione dell’evento infortunistico. Sono trascorsi alcuni anni e le indagini, le inchieste e gli accertamenti hanno consentito al tribunale di Torino di emettere una sentenza, il 15 aprile 2011, che condanna l'amministratore delegato per omicidio volontario e alcuni dirigenti di omicidio e incendio colposi, oltre che di omissione di cautele antinfortunistiche. In collaborazione con il Servizio Pre.S.A.L. dell'ASL TO5 e la Procura della Repubblica di Torino, in quest’area del sito Dors sono raccolti tutti i materiali disponibili e utili alla ricostruzione dell’evento allo scopo di riflettere sulle implicazioni per prevenire infortuni mortali di questo tipo. Questo spazio del sito nasce quindi dal desiderio di contribuire a costruire strumenti che aiutino a comprendere in che modo e in che senso un evento così grave poteva essere evitato. E’ frutto di un'ampia partecipazione e incontro tra differenti operatori nel campo della prevenzione e della promozione della salute, uniti nel pensare che non basti trasmettere gli eventi del passato, ma che occorra integrarli con racconti, progetti e indicazioni preventive.