Recensioni

 

Selezione :
» Tema : Infortuni sul lavoro

Sicurezza nelle microimprese: si può fare
Sono disponibili i primi risultati di un intervento realizzato su 164 microimprese dislocate sul territorio della ex ASL 7 della Regione Piemonte.
L'obiettivo dell'intervento era il miglioramento delle condizioni di sicurezza in aziende, la cui caratteristica principale era quella di avere meno di 10 addetti.
Il rischio infortunistico dipende anche dalla durata del rapporto di lavoro
Sono disponibili i risultati di uno studio che ha lo scopo di descrivere la dipendenza del rischio infortunistico dalla durata del rapporto di lavoro, studiando l’impatto dell’età, del settore economico e dell’esperienza specifica accumulata dai lavoratori nello stesso settore produttivo.
Il ruolo dei media nella prevenzione degli infortuni sul lavoro
Un recente lavoro di Schneider et al, del 2010 esamina le potenzialità dei media tradizionali e dei nuovi media nel sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della sicurezza sul lavoro. Lancia la sfida agli operatori della prevenzione invitandoli ad una maggiore collaborazione con i reporter e i giornalisti.
Formaldeide in Piemonte, l'uso integrato di banche dati per mappare le lavorazioni e lavoratori esposti
Sul numero di marzo-aprile 2010 della rivista italiana "Medicina del lavoro", DoRS ha pubblicato uno studio dove è stato sperimentato l’uso integrato di strumenti e fonti informative con lo scopo di conoscere la distribuzione dei lavoratori esposti a formaldeide e definire le priorità di intervento.
Attività di prevenzione degli infortuni: come scegliere le priorità usando i dati
Il gruppo di lavoro nazionale "Flussi informativi INAIL-ISPESL-Regioni-IPSEMA" ha pubblicato un documento di fondamentale importanza per operatori e decisori impegnati nella pianificazione delle attività per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.