Modelli e strumenti

 

Selezione :
» Tema : Infortuni sul lavoro

Tre nuove storie di infortunio sul sito Dors
Sono state aggiunte tre storie nell’area focus “infortuni sul lavoro”. Sono narrazioni di infortuni accaduti in Piemonte proposte dagli operatori dei Servizi PreSAL delle ASL che hanno partecipato al laboratorio sull’utilizzo della narrazione nella prevenzione e promozione della salute.
Riforma del lavoro e salute: come misurarne gli effetti

La riforma del lavoro appena varata dal parlamento (legge n 92 del 28 giugno 2012)  introduce molte novità sia in ingresso sia in uscita ed affronta, rinnovandole, tutte le forme di lavoro temporaneo. Ma come misurarne l’impatto sulla salute dei lavoratori? Il Ministero della salute si è già dotato di un sistema longitudinale di sorveglianza della salute dei lavoratori italiani denominato WHIP-Salute, messo a punto in collaborazione con l’Inps, l’Inail e l’Istat.


Visualizza
Riforma del lavoro e salute: come misurarne gli effetti
La riforma del lavoro appena varata dal Parlamento (legge n 92 del 28 giugno 2012) introduce molte novità e rinnova tutte le forme di lavoro temporaneo. Ma come misurarne l’impatto sulla salute dei lavoratori? Il Ministero della salute si è già dotato di un sistema longitudinale di sorveglianza della salute dei lavoratori italiani denominato WHIP-Salute, messo a punto in collaborazione con l’Inps, l’Inail e l’Istat.
Statistica sotto la Mole
E’ stata presentata la pubblicazione - Piemonte Esplorazione Statistica - un nuovo strumento su demografia, edilizia, lavoro e sicurezza, realizzato dal Settore Statistica e Studi della Regione Piemonte.