Esperienze e buoni esempi

 

Selezione :
» Tema : Web & Salute

Il progetto "La dieta Med-italiana" vince il Global Junior Challenge, il concorso per un utilizzo efficace del web e delle nuove tecnologie

Il Global Junior Challenge è il concorso internazionale che premia l’uso innovativo delle tecnologie per l'educazione del 21°secolo e l'inclusione sociale. Nell'ultima edizione è stato premiato, da una giuria internazionale di esperti,  il progetto di un gruppo di studenti dell'istituto "Galilei Costa" di Lecce dal titolo "Web promotion della dieta Med-Italiana". L'obiettivo del progetto, che utilizza in maniera sapiente tutte le potenzialità del web e delle nuove tecnologie, è far comprendere a italiani e non, che la Dieta Mediterranea nostrana è in assoluto il regime alimentare più indicato per nutrirsi in maniera sana;prevenire e combattere malattie importanti(ipertensione, arteriosclerosi, diabete, malattie cardiovascolari, obesità, …);mangiare bene senza rinunciare al gusto; infine, ma non meno importante, raggiungere la sospirata sostenibilità ambientale.
Per saperne di più visitate la pagina web dell'iniziativa.


Al Festival in Versilia la salute si twitta

Il 27 settembre p.v, durante l'incontro “La salute ai tempi del web 2.0” coordinato dal Dott. Giuseppe Fattori, Direttore sistema comunicazione e marketing sociale dell’Azienda Usl di Modena, all'interno del Festival della salute Junior a Marina di Pietrasanta, verranno premiati gli studenti partecipanti al gioco online #web 2salute ideato dal Coordinamento nazionale Marketing Sociale.
Il gioco consiste nell'utilizzare Twitter, piattaforma sociale il cui utilizzo da parte dei giovani sta crescendo rapidamente, per condividere parole e immagini inerenti le 4 aree tematiche del Programma Nazionale Guadagnare Salute: fumo, alimentazione, attività fisica, alcol.
Per maggiori informazioni sul concorso visitate la pagina dedicata.


Al convegno Guadagnare salute di Venezia, premiati i progetti più interessanti del concorso nazionale Web 2.0 e salute, che ha visto tra i giurati il gruppo comunicazione di DoRS.

Il 22 giugno scorso a Venezia, all'interno del Convegno Web 2.0 e salute nell'ambito dell'iniziativa nazionale Guadagnare salute, sono stati premiati i progetti partecipanti al concorso su salute e nuovi media. Il primo classificato è stato il progetto "A piedi per Bolzano" per l’abilità di integrare le energie e le risorse delle reti “di persone” e “virtuali”, dando continuità alle iniziative sul territorio con canali e strumenti innovativi di comunicazione, utilizzati con modalità originali e coinvolgenti.

Visualizza


Cartoni animati di Bozzetto per la prevenzione e gli stili di vita

La clinica Humanitas Gavazzeni in collaborazione con il famoso illustratore Bruno Bozzetto e con il patrocinio di Asl e Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, lanciano un progetto di comunicazione per la salute sulla prevenzione e gli stili di vita sani, indirizzato ai più giovani.
Oltre ad un concorso per le scuole di Bergano e Provincia, l'iniziativa vede la pubblicazione su youtube e su faxcebook alla pagina https://www.facebook.com/humanitasgavazzeni di una serie di video animati dedicati a:
- igiene delle mani
- mangiar sano
- dipendenze
- ansia e stress


Un'interessante iniziativa virale per la prevenzione dell'HIV / Marzo 2012

L'emittente radiofonica brasiliana Mix FM ha lanciato una campagna di marketing virale rivolta al suo giovane pubblico per renderlo consapevole dell'importanza di proteggersi dall'aids attraverso l'utilizzo del preservativo.
Una serie di video con un fermo immagine di ragazzi e ragazze in atteggiamenti sensuali sono stati pubblicati sulla pagina di Facebook dell'emittente. Ogni qual volta un utente facebook cliccava per visualizzare il video, lo stesso veniva immediatamente pubblicato sulla sua bacheca personale e visibile da tutti e quindi diffondendosi velocemente tra la cerchia di amici. Lo scopo è stato quello di stimolare i ragazzi al dibattito sull'importanza della prevenzione.

Visualizza il video


Una Barbie calva per sensibilizzare sulle conseguenze della chemioterapia / gennaio 2012

Da qualche settimana circola sul web una campagna di viral marketing fortemente voluta da associazioni di genitori di bambine malate di cancro e che,  a causa delle cure hanno perso i capelli. Il messaggio è chiaro: una barbie, gioco simbolo per generazioni e generazioni di bambine, senza capelli, a dimostrare che si può essere belle anche in un momento così delicato della propria vita. La pagina ha raggiunto i 100.000 "mi piace" nel giro di pochi giorni a testimoniare la buona riuscita di questa campagna di comunicazione alternativa.
Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/BeautifulandBaldBarbie?sk=info


In Brasile una campagna di marketing non convenzionale per la prevenzione del cancro al seno

All’interno del centro commerciale Pátio Dom Luís Shopping Mall di Fortaleza, in Brasile, il mese della prevenzione del cancro al seno è stato comunicato attraverso un’operazione di direct marketing che ha interessato le donne accorse per lo shopping.
Tra i normali scaffali dedicati all’esposizione di prodotti di intimo sono stati collocati alcuni reggiseni tagliati a metà che veicolavano il messaggio: "Previeni il cancro al seno, fai l'autopalpazione" 
http://www.bloguerrilla.it/wp-content/shopping-ptio-dom-lus-breast-cancer-bra-ibelieveinadv.jpg