Traduzioni

 

Sono efficaci gli interventi basati sull’attività fisica nella cessazione dell’abitudine al fumo?
L’esercizio fisico è utile, ma non sufficiente, nell’aiutare il fumatore a smettere di fumare. Questo è quanto emerso da una revisione Cochrane, dalla quale è stata prodotta una sintesi raccolta nella collezione Pratical Evidence About Real Life Situation (PEARLS).
Le terapie psicologiche sono efficaci per curare chi è dipendente dal gioco d'azzardo.

La terapia cognitivo comportamentale è efficace per curare le persone affette da gioco d'azzardo patologico. Sono, invece, ancora incerte le conclusioni sull'efficacia delle altre terapie psicologiche. Questo è quanto emerso da una recente revisione Cochrane, dalla quale è stata prodotta una sintesi raccolta nella collezione Pratical Evidence About Real Life Situation (PEARLS).


La caffeina è efficace come coadiuvante di analgesici contro il dolore
L’aggiunta di caffeina equivalente ad una tazzina di caffè ad un normale analgesico è efficace nel sollievo dal dolore. Questi sono i risultati di una revisione Cochrane del 2012, dalla quale è stata prodotta una sintesi raccolta nella collezione Pratical Evidence About Real Life Situation (PEARL).
Nuovi termini del Glossario della Promozione della Salute dell'O.M.S. (2006)
Traduzione italiana, a cura di DoRS, dell'aggiornamento del Glossario OMS della Promozione della Salute con 10 nuovi termini di particolare rilevanza per gli operatori, i decisori, i ricercatori e quanti sono impegnati in progetti e interventi legati a questo ambito.
Una guida pratica per analizzare le politiche pubbliche
Come anticipato nella newsletter n. 96, Dors ha tradotto "A framework for analysing public policies. Practical guide", guida per i professionisti della sanità pubblica e i decisori chiamati a definire politiche efficaci per la prevenzione e la promozione della salute. Il documento è utile, con i dovuti adattamenti, anche per analizzare programmi e progetti.
"Carta di Toronto" e "Investimenti che funzionano per promuovere l'attività fisica" in un unico documento

Sono disponibili, nella traduzione italiana, in un unico documento la "Carta di Toronto" e il suo complemento "Investimenti che funzionano per promuovere l'attività fisica".


Facilitare il dialogo tra il settore sanitario e quello scolastico per favorire la promozione e l’educazione alla salute nella scuola

Dors, con l’autorizzazione della IUHPE e in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali (URS) di Piemonte e Lombardia, mette a disposizione la traduzione in italiano di un nuovo documento, rivolto ai politici, ai professionisti del mondo della sanità e della scuola e alle organizzazioni non-governative, per fornire alcune idee pratiche e semplici su come facilitare e migliorare il dialogo tra sanità e scuola.


6 aprile 2013, Giornata mondiale dell’attività fisica

Il 6 aprile si celebra la Giornata mondiale dell’attività fisica. Dors mette a disposizione dei suoi lettori, per diffondere il messaggio dell’importanza dell’attività fisica, la traduzione italiana del Poster della Giornata mondiale dell’attività fisica 2013, prodotto dal governo catalano nell’ambito del PAFES (Plan de actividad física, deporte y salud). Invitiamo i lettori a segnalare le iniziative a favore dell'attività fisica di cui sono promotori e a conoscenza.


Il Glossario della Promozione della Salute dell’O.M.S. (1998)

Li conosciamo? Li usiamo? Ci danno ispirazione? Sono i fondamenti del nostro lavoro? … Sono i settantuno termini del Glossario della Promozione della Salute voluto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: essi accomunano e guidano il linguaggio e il lavoro di chi si occupa del benessere e della salute delle persone e delle comunità locali.