Modelli e strumenti

 

Selezione :
» Contesto geografico : In Piemonte

Mente-Corpo-Ambiente … quali interazioni?

Nuovi contributi scientifici relativi ai meccanismi di connessione mente corpo ambiente sono stati illustrati al Convegno Nazionale della SIPNEI “Conoscere e curare l’essere umano nella sua interezza”, svoltosi a Torino il 30 e 31 ottobre 2015.


Gli operatori si raccontano. Storie di successo del Piano Regionale di Prevenzione 2010-2013

Una storia di successo dovrebbe illustrare quali cambiamenti sono stati prodotti da un programma o da un progetto. Dovrebbe spiegare - pensando di rivolgersi a un pubblico generale - come e perché sono avvenuti questi cambiamenti (www.cdc.gov, 2007).


Piano Regionale della Prevenzione: un percorso di valutazione partecipato della Regione Piemonte

Il Coordinamento regionale della Prevenzione (CO.R.P) - Regione Piemonte - ha realizzato insieme a Dors una serie di azioni per valutare criticità e punti di forza del piano regionale di prevenzione 2010-2013, in vista dell’avvio della programmazione 2014-2018. Vi proponiamo i risultati dell'indagine in una serie di articoli che ci accompagneranno nei primi mesi del 2015.


Scheda per descrivere progetti di promozione dell'attività fisica nei luoghi di lavoro

Nell'ambito del Piano di Prevenzione della Regione Piemonte 2010-2013, DoRS, in collaborazione con la Rete attività fisica Piemonte, ha costruito questa scheda per descrivere e valorizzare progetti di promozione dell'attività fisica nei luoghi di lavoro. 


Visualizza
Scheda per raccogliere progetti di promozione dell'attività fisica nella comunità locale

Nell'ambito del Piano di Prevenzione della Regione Piemonte 2013 e 2014, Dors, in collaborazione con la Rete Attività fisica Piemonte, ha costruito questo strumento di lavoro per raccogliere e descrivere i principali aspetti dei progetti di promozione dell'attività fisica attuati nelle comunità locali.


Visualizza