Recensioni

 

Selezione :
» Tema : Dati sanitari

Quanti italiani rinunciano davvero alle cure?

I dati allarmistici del Censis non hanno riscontro nei dati di indagini serie ed approfondite. Al di à di alcune reali criticità, Il Sistema sanitario Italiano non sembra essere in grave crisi e non è vero che siano più di 12 milioni gli Italiani che oggi hanno rinunciato  a curarsi.


Pubblicato il DPCM 3 marzo 2017 che individua i registri e le sorveglianze nazionali.

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri pubblicato il 12 maggio 2017 individua i registri e le sorveglianze sanitarie di interesse nazionale e per ciascuno indica l’Ente titolare; si compie così un passo decisivo verso il completamento della normativa, secondo quanto  definito  dall’art 12 del Decreto legislativo  179/2012.


 


40 anni di salute a Torino. Spunti per leggere i bisogni e i risultati delle politiche

E’ stato presentato lo scorso venerdì 17 marzo il libro “40 anni di salute a Torino, spunti per leggere i bisogni e i risultati delle politiche”.  Il libro curato da Giuseppe Costa, Morena Stroscia, Nicolás Zengarini, Moreno Demaria, ripercorre l’andamento della salute nella città negli ultimi 40 anni.


Condividere i dati relativi alla salute per migliorare la governance dei sistemi sanitari. ARTICOLO AGGIORNATO

A gennaio 2017 l’OCSE ha pubblicato la raccomandazione, condivisa dai 34 Paesi membri, per l’applicazione di regole comuni sul trattamento dei dati personali con l’obiettivo di poterli condividere al fine di migliorare i sistemi sanitari e sviluppare la ricerca scientifica internazionale.