Articoli pubblicati da

Nuovi fondi europei all'orizzonte...
Con il 2014 si aprirà il nuovo periodo di programmazione europea 2014-2020 e in questi ultimi mesi dell’anno sono tante le occasioni che la Commissione Europea offre per far conoscere e diffondere i nuovi programmi, come Horizon 2020 e Cooperazione Sanitaria Internazionale.
Nuovi termini del Glossario della Promozione della Salute dell'O.M.S. (2006)
Traduzione italiana, a cura di DoRS, dell'aggiornamento del Glossario OMS della Promozione della Salute con 10 nuovi termini di particolare rilevanza per gli operatori, i decisori, i ricercatori e quanti sono impegnati in progetti e interventi legati a questo ambito.
La schiena va a scuola

L’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) del Piemonte e della Valle d’Aosta ha realizzato sul territorio piemontese il progetto “La schiena va a scuola”. Il progetto promuove e sostiene le buone regole della schiena in crescita ed è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado. L’articolo descrive l’iniziativa e i suoi risultati.


"E' una bella giornata per il tumore": una strategia di comunicazione innovativa rivolta ai giovani per la prevenzione del tumore della pelle
DoRS propone una sintesi in italiano di un articolo pubblicato sul Social Marketing Quarterly che descrive una strategia di promozione creativa che utilizza l'edutainment e il social media marketing per stimolare il dialogo e affrontare le barriere che impediscono ai giovani di proteggersi dal sole. La campagna, realizzata in Australia, ruota attorno ad un video musicale ironico diffuso attraverso molteplici canali di comunicazione, con un'attenzione perticolare ai social media.
Salute in tutte le politiche, la Conferenza di Helsinki

A ventisette anni dalla Conferenza di Ottawa sulla Promozione della Salute appuntamento ad Helsinki (10-14 giugno 2013) per l’ottava conferenza per fare il punto: il tema è La Salute in Tutte le Politiche. Stiamo attraversando una crisi sociale ed economica che sta inasprendo e mettendo a dura prova la vita dei singoli e delle comunità e sta incrementando le diseguaglianze tra Paesi differenti e all’interno degli stessi Paesi. Puntare a una maggiore equità vuol dire dare possibilità di recupero e crescita alle singole persone, ma anche possibilità di un nuovo sviluppo alla società nel suo complesso.


Alcol e Prevenzione in Italia: una rassegna delle risorse sul web
Nel mese della prevenzione alcologica, Dors propone una rassegna di risorse aggiornate sul tema, presenti in Internet.
Oltre ai siti istituzionali di riferimento, sono segnalate le iniziative e le campagne di comunicazione realizzate sul territorio nazionale.
Il Glossario della Promozione della Salute dell’O.M.S. (1998)

Li conosciamo? Li usiamo? Ci danno ispirazione? Sono i fondamenti del nostro lavoro? … Sono i settantuno termini del Glossario della Promozione della Salute voluto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: essi accomunano e guidano il linguaggio e il lavoro di chi si occupa del benessere e della salute delle persone e delle comunità locali.