Articoli pubblicati da

Display, percorsi di saggezza digitale

Qualcosa è cambiato? Il progetto Display ha stimolato la diffusione di nuove prassi e opportunità di utilizzo dei media digitali in modo consapevole e coinvolgente?"


Dors, in collaborazione con il Servizio di Epidemiologia, ha realizzato uno studio valutativo dell'esperienza immersiva Display, con l'obiettivo di indagare i cambiamenti in termini di conoscenze e competenze circa l'uso critico e consapevole dei media digitali da parte dei bambini degli ultimi due anni dell Scuola Primaria e dei ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado del territorio dell'ASL CN2.


Health literacy ambientale: cos'è e da dove nasce

L'alfabetizzazione alla salute ambientale (Environmental Health Literacy, EHL) è un quadro di riferimento emergente che descrive una serie di conoscenze e competenze che consentono alle persone di prendere decisioni di tutela della propria salute e di quella della comunità, utilizzando i dati e le informazioni ambientali disponibili.


L'unione fa la forza...e aiuta la salute

Cosa sono i movimenti sociali per la salute? Con quali obiettivi si formano e come agiscono?


Questo mese Dors pubblica un'Istantanea dedicata al tema.


PRP 2020-2025: la comunicazione

Nell'ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, Dors ha contribuito alla definizione delle strategie di comuncazione per la diffusione dei contenuti e delle attività dei diversi programmi.


In particolare, si presenta l'Istantanea che sintetizza il qudro di riferimento e la struttura del PRP.


 


Comportamenti: non si cambia con la sola informazione

E' davvero  possibile cambiare il comportamento individuale o collettivo? Si possono influenzare le attitudini, le rappresentazioni e le norme sociali che sono ben radicate nelle persone e che rendono difficile modificare i comportamenti di salute? Come garantire il funzionamento dei programmi di prevenzione e promozione della salute ? Il Marketing sociale e la teoria dei nudge possono aumentare l'efficacia degli interventi sul cambiamento dei comportamenti.


 


La Covid 19 nella stanza dell'eco

Che cosa sono le stanze dell'eco? Come agiscono e in che modo possono influenzare le nostre decisioni? Un'analisi del meccanismo delle echo chambers e alcune strategie per non rimanerne intrappolati.


Società, network, media: quale salute all'epoca della disinformazione?

Come cambiano i concetti di sanità pubblica, salute e benessere nell'epoca delle reti digitali e delle molteplici forme di mediazione?


Il libro di F. Giorgino e M. Liuccio, utilizzando la chiave interpretativa delle scienze sociali e della comunicazione offre un quadro della situazione attuale delineando i possibili scenari futuri del sistema salute.