L'unione fa la forza...e aiuta la salute
Definizioni e caratteristiche dei movimenti sociali per la salute
a cura di E. Tosco, Dors

La definizione di Laura Corradi, ricercatrice dell'Università della Calabria, "i movimenti sociali per la salute sono attori sociali rilevanti perché rappresentano uno specifico campo di conoscenza e intervengono su grandi temi: accesso a cure, prevenzione, riabilitazione; diversità e disuguaglianze nella salute; malattia, disabilità e questioni controverse come quelle legate alla bioetica", apre l'Istantanea n.11 pubblicata questo mese da Dors. 

L'obiettivo della pubblicazione è di fornire una fotografia dei cosiddetti Movimenti sociali per la salute: come nascono, quali sono le loro caratteristiche, quali gli obiettivi e in che modo contribuiscono alla costruzione sociale della salute seguendo la strategia della Salute in tutte le politiche e utilizzando l'approccio One health, sostenuto dall'Organizzazione mondiale della sanità.


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO