Keyword : ATTIVITA' FISICA

Sono efficaci gli interventi basati sull’attività fisica nella cessazione dell’abitudine al fumo?
L’esercizio fisico è utile, ma non sufficiente, nell’aiutare il fumatore a smettere di fumare. Questo è quanto emerso da una revisione Cochrane, dalla quale è stata prodotta una sintesi raccolta nella collezione Pratical Evidence About Real Life Situation (PEARLS).
Promozione dell’attività fisica di gruppo: una risorsa vincente per le donne socioeconomicamente svantaggiate

L’attività fisica è un fattore importante per prevenire il sovrappeso e l’obesità, ma le donne svantaggiate socioeconomicamente sono ad alto rischio di inattività. Questo studio è volto a determinare l’efficacia degli interventi mirati ad aumentare l’attività fisica nelle donne che vivono questa condizione.


La Giornata mondiale dell’attività fisica in Italia
Il 6 aprile si è celebrata la Giornata mondiale dell'attività fisica. Per l'occasione Dors ha reso disponile la traduzione italiana del Poster della Giornata mondiale dell’attività fisica 2013, prodotto dal governo catalano nell’ambito del PAFES (Plan de actividad física, deporte y salud).
Con questo articolo riportiamo tutte le iniziative italiane che i lettori ci hanno segnalato e che sono state organizzate, in occasione della Giornata, nei mesi di aprile e di maggio.
Internet può aiutare le persone a muoversi di più? Le risposte di una metanalisi
L'utilizzo di Internet per divulgare programmi di attività fisica sta diventando sempre più comune. La metanalisi presenta i risultati delle ricerche e degli approfondimenti sull’efficacia di programmi basati sul Web per aumentare i livelli di attività fisica negli adulti.
Chi corre nel tempo libero si ammala di meno?
In Finlandia, una coorte di oltre 13.000 lavoratori, con mansioni diverse, ha preso parte al The Helsinki Health Study. Lo studio ha dimostrato come l’attività fisica di intensità vigorosa, svolta nel tempo libero, riduce le assenze per malattia.